Ecco un manualetto per smontare il pannello porta posteriore e il meccanismo alzavetro.
NOTA: se fate questo lavoro all'aperto, attenzione che non ci siano tombini nelle vicinanze perché si toglieranno un numero elevato di viti e dettagli.
NOTA2: l'autore di questo manualetto declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso improprio delle attrezzature, dallo smontaggio/rimontaggio del vetro dal suo incastro e dall'uso, in generale, di queste istruzioni. Chiunque le utilizzerà lo farà sotto la sua responsabilità.
Si raccomanda l'uso delle adeguate protezioni (guanti e occhiali di sicurezza).
1) Rimuovete il coperchietto che copre la vite di fissaggio della serratura. Viene via facilmente usando un coltellino svizzero (lama piccola). Attenzione che schizza via.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Rimuovete la vite
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]2) Rimuovete il "tappettino" di gomma sul fondo della vaschetta vicino al comando dell'alzavetro e rimuovete la vite sottostante
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]3) Con un cacciavite a croce togliete le 3 viti che fissano il pannello alla portiera nella parte INFERIORE
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]4) Sollevate il gruppo maniglia/interruttore alzavetro
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]e staccate la connessione indicata dalla freccia. Dovete premere sulla linguetta e contemporaneamente togliere la connessione. Richiede un minimo di abilità con le dita

5) Guardando nel buco lasciato dal pezzo rimosso vedrete due viti che fissano il pannello alla porta.
Rimuovetele. Questa operazione nell'e-learn non è ben evidenziata ed è facile non accorgersi delle 2 viti finché non ci si rende conto che il pannello non viene via
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]6) Con un coltello scalzatore (o con qualche altro inadatto attrezzo, se possibile non in metallo) scalzate i 6 perni in plastica che trattengono il pannello. 3 sono dal lato ruota, 3 dal lato montante centrale. Da entrambe i lati sono uno in basso, uno in mezzo e uno in alto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]7) Sempre con un coltello scalzatore rimuovete il "triangolino" di plastica che si trova sopra al pannello
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Partite dall'alto per scalzare il perno, ruotate il pezzo verso di voi e con delicatezza trovate il punto in cui viene via.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
A questo punto, se avete scalzato bene tutti i perni, sollevate il pannello verso l'alto (parallelamente alla porta) e sfilatelo dal bordo superiore. Deve venire via facilmente. NON tirate verso di voi perché il tweeter è ancora collegato e la maniglia anche
9) E-learn suggerisce di scollegare il tweeter ma la spinetta è sotto ed è difficile trovare la linguetta da premere per disimpegnarla. Secondo me è più facile, tenendo il pannello con una mano, disimpegnare tutto il tweeter dai suoi supporti (con delicatezza, che sono di plasticaccia e si spaccano come niente) indicati dalle frecce nella foto.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]10) Sempre tenendo il pannello con una mano, rimuovete la maniglia. Da dietro (lato interno del pannello) muovetela delicatamente fino a disimpegnarla dai due supporti e sfilatela
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]11) Adesso avete il pannello in mano, appoggiatelo da qualche parte con cura. Disconnettete il tweeter dalla sua connessione (c'è una linguetta nera piccola piccola da premere) e rimontatelo nella sua sede nel pannello. Va su in un solo modo perché ha degli incastri asimmetrici.
Bene, prima fase del lavoro fatta. Va bene anche per cambiare gli altoparlanti.
Tempo richiesto, una volta che si sa come fare, 10/15 minuti.
Veniamo alla fase "succosa".
12) Rimuovete le 4 viti del woofer e la connessione
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]e rimuovete l'altoparlante. Riponetelo in un posto sicuro.
13) Rimuovete la connessione elettrica indicata dalla freccia e le tre viti che tengono il motoriduttore (il motorino dell'alzavetro)
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]14) PER SICUREZZA, SICCOME IL MECCANISMO DELL'ALZAVETRO PUO' ROMPERSI IN MODI DIVERSI, FISSATE IL VETRO CON DELLO SCOTCH AL TELAIO E INFILANDO UNO O DUE CUNEI TRA VETRO E GUARNIZIONE (viene bene, lato esterno ovviamente, nel triangolino di plastica lato ruota e nella guarnizione lato montante centrale). Non devono essere cunei giganteschi; giusto quanto basta per evitare che il vetro "cada" nella portiera accidentalmente durante il lavoro.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]15) Rimuovete il motoriduttore
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]e riponetelo al sicuro.
Io ho subito trovato il problema
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Il cavo è saltato fuori dalla sua sede e si è attorcigliato bloccando il tutto.
16) Aprite il tappo di gomma che dà accesso al foro di ispezione per l'aggancio e lo sgancio del vetro dal meccanismo
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]17) SOSTENENDO CON UNA MANO IL VETRO, rimuovete momentaneamente i cunei di e lo scotch di sicurezza con cui avevate fermato il vetro. Guardando nel foro di ispezione muovete il vetro con la mano fino a che non vedete nel foro il punto di aggancio tra meccanismo e vetro
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]La foto non mi è venuta benissimo ma si vede facilmente il punto giusto. Si riconosce dal fatto che c'è un forellino (8-10 mm) nel vetro in cui si innesta un incastro.
RIMETTETE CUNEI E SCOTCH!!!!!!!
18) Questa è la fase delicata e se è la prima volta che "operate" bisogna pensarci un momento.
Dopo una serie di tentativi falliti (DELICATI, STATE OPERANDO SU UN VETRO!!!!!) di disimpegnare l'incastro premendolo verso l'interno, la soluzione migliore (per me) è stata la seguente:
a) prendete un cacciavite a punta piatta
b) infilate il braccio nel buco del woofer e afferrate l'aggancio da dietro. In pratica l'appoggio è come una U con un lato basso. Il lato alto (quello dietro) è quello che contiene anche il perno che si incastra nel vetro.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Afferrando l'aggancio da dietro riuscirete a tirarlo con le dita verso l'esterno della portiera, con il cacciavite che avete nell'altra mano vi aiutata a scalzare il perno e, qui ci vuole un po' di destrezza, con il pollice della mano che sta tirando il supporto spingete il vetro verso l'alto quel tanto che basta a disimpegnarlo completamente dal meccanismo.
ATTENZIONE: mollate il cacciavite, afferrate il vetro E SOLO DOPO, potrete togliere la mano da dentro alla portiera. Se fate diversamente c'è il rischio, nonostante i cunei e lo scotch, che il vetro "cada" nella portiera facendovi male e magari spaccandosi anche.
Verificate la tenuta di cunei e scotch perché ora il vetro non è supportato da nulla.
Attenzione inoltre a non tagliarvi il braccio con il bordo del lamierino.
19) Staccate la connessone elettrica in alto a destra e staccatela dal supporto (è infilata, basta alzarla). Svitate le viti che fissano il pannello di lamiera alla porta.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]20) Rimuovete con delicatezza il pannello (la guarnizione aderisce alla porta).
21) Svitate le viti evidenziate in verde nella foto precedente.
Per rimuovere il meccanismo dovete ruotare i 3 perni a cui si fissava il motoriduttore fino a sfilarli dal buco. Ora avete il meccanismo in mano.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Se non avete subito il meccanismo di ricambio (come nel mio caso) perché volevate indagare il problema PRIMA di comprarne uno nuovo, riposizionate il pannello di lamiera e fissatelo con un paio di viti (senza serrare).
Tempo impiegato (al netto della pensata per lo sgancio del vetro) circa 15 minuti.
Ecco il pezzo nuovo a fianco dell'originale
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]Identico all'originale, anche un po' più robusto nei lamierati. E' già ingrassato; l'unica cosa a cui bisogna dare un occhio alle bavette di plastica sulle sedi delle viti dove si innesta il motoriduttore.
L'ho pagato 32,40€ più la spedizione su ebay.
Nel mio post dove segnalavo il problema (
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]) c'è il link al negozio virtuale gentilmente indicatomi da Bi72 (anche se i link esterno non sono ammessi


)
Per finire basta rimontare tutto con procedura inversa a quella descritta sopra.
Consiglio di:
1) montare il meccanismo e il motoriduttore al pannello. Sulle viti dove vanno i dadi di fissaggio del meccanismo mettete un poco di frena filetti blu
2) appoggiare il pannello alla porta e fissarlo con 2 o 3 viti
3) incastrare il vetro nel supporto (ci vuole una discreta pressione): per fare questo infilate il braccio nel buco del woofer e tenete fermo il meccanismo e, con l'altra mano, spingete il vetro. FATE ATTENZIONE, E' UN VETRO.
4) attaccare le connessioni elettriche e provare il tutto
5) se tutto è a posto finire i serraggi e rimontare tutto.
Buon lavoro.